Regent’s Hotel ad Andalo

Il tuo hotel sulle Dolomiti

Un’oasi di pace e relax, a pochi metri dal centro di Andalo, che ti regalerà l’occasione di:

 

assaporare la nostra cucina autentica “come una volta”

vivere l’accoglienza familiare che riserviamo a tutti i nostri ospiti

rigenerarsi all’interno della nostra area wellness

 

Sei pronto a vivere una vacanza da sogno?

accoglienza-hotel-regents

Accoglienza e Benessere

Dalle nostre finestre potrai godere di paesaggi memorabili, immergendoti nel verde più intenso durante l’estate e nella magia della neve candida in inverno.

 

Le nostre stanze sono pensate e realizzate con cura per farti innamorare del nostro territorio, il Trentino.
Grazie alle nostre proposte su misura per tutti, coppie di ogni età, famiglie e gruppi di amici sapranno cogliere nella nostra offerta gli elementi chiave per sentirsi accolti come a casa.

 

Regent’s Hotel, infatti, offre diverse tipologie di stanze per poter mettere a proprio agio ogni ospite.

Le Stanze Classiche, con un design nuovo e contemporaneo,
sono perfette per chi cerca lo stile anche ad alta quota.
Le Junior Suite sono stanze adatte alla famiglia e possono ospitare fino a quattro persone.
Le Stanze Mansardate e con Giardino sono l’ideale per chi desidera
un’immersione totale nel panorama delle Dolomiti.

Centro Wellness Area Relax

Piscina e Relax

Dalla nostra piscina potrai ammirare un panorama mozzafiato che ti entrerà nel cuore e che non potrai più dimenticare.
Il nostro centro benessere unisce la funzionalità di un design essenziale con il calore degli elementi naturali come il legno e la pietra.

Potrai concederti una pausa rigenerante e affidarti alle mani del nostro personale qualificato per regalarti attimi rilassanti e benefici nella spa del nostro hotel a 3 stelle superior.

Canederli: piatti della tradizione trentina

Un Gusto Trentino

Completa l’offerta del Regent’s Hotel il nostro ristorante, che ti farà assaporare piatti della tradizione e tutto il gusto delle preparazioni culinarie genuine, con ingredienti semplici e frutto del territorio in cui siamo immersi.

 

Hai l’acquolina in bocca?